Il nome Mattia ha origini italiane e significa "dono di Dio". Questo nome è stato utilizzato nella letteratura italiana sin dal Medioevo e si ritiene che sia stato portato da personaggi storici, come il filosofo e scrittore italiano del XIV secolo, Matteo Bandello.
Il nome Mattia è composto dalle parole latine "mattium" e "donum", che significano rispettivamente "dono" e "di Dio". Pertanto, il nome significa letteralmente "dono di Dio".
Nel corso dei secoli, il nome Mattia è stato portato da molte persone famose, tra cui il pittore italiano del Rinascimento, Matteo di Giovanni, e il poeta italiano del XIX secolo, Matteo Maria Boiardo.
Oggi, Mattia è ancora un nome popolare in Italia e continua ad essere associato alla cultura e alla storia italiane.
Il nome Mattia è piuttosto raro in Italia. Nel corso dell'anno 2022, solo due bambini hanno ricevuto il nome Mattia al momento della nascita. In generale, il nome Mattia non è molto popolare in Italia, con un numero totale di nascite pari a due dal 2022 fino ad oggi.